XmX

Test BCC

« Older   Newer »
  Share  
oro
view post Posted on 18/1/2009, 16:48 by: oro

Senior Member

Group:
Member
Posts:
16,421

Status:


Sarà meglio che lo spieghi un attimo. In altre sedi si è parlato di TMA ("normale o semplice" Mineralogramma)

Se viene considerata pubblicità togliete pure.

E' un test che io uso ogni volta si rende possibile, questo per avere un minimo di chiarimento nel procedere poi ad applicare consigli nutrizionistici e di rimedi di natura biologica, chiamiamoli così.

Il grado di attendibilità del Test non può essere considerato perfetto, chiaramente, è un supporto, utile, che tra l'altro richiede una corretta intepretazione alla luce di ogni sinergia ed antagonismo conosciuti in medicina funzionale.

Cominciamo dall'inizio e mettiamo solo pochi dati che in altro modo toccherebbe scrivere una enciclopedia intera e si fà in tempo a morire prima di averla finita e io ho già una certa età.

*******


Due sono le Tipologie Metaboliche principali: Veloce e Lenta.
Per ogni Tipologia Metabolica 4 sono le Sottoclassi Metaboliche (o Sottotipi Metabolici):

Veloce di Tipo I- II- III- IV
Lenta di Tipo I- II- III- IV.

Nella Tipologia Ossidativa Veloce, in linea generale, si riscontra una abnormale velocizzazione del tasso di ossidazione degli alimenti e dei nutrienti, viceversa nella Tipologia Ossidativa Lenta l’ossidazione degli alimenti e dei nutrienti subisce una abnormale riduzione.
Attualmente, quantomeno in età adulta, è possibile affermare che circa il 70-80% degli individui presenta una Tipologia Ossidativa Lenta di vario grado.



La Sindrome di Adattamento Generale prevede 3 fasi:

Allarme
Resistenza
Adattamento


Può in seguito sopravvenire il cosiddetto Esaurimento.

NOTA BENE.

E’ necessario ricordare che il contenuto tessutale in minerali, vitamine, amminoacidi e sostanze nutrienti in genere non dipende tanto dalla loro assunzione quanto dalla funzionalità neuroendocrina. Se le ghiandole endocrine sono pienamente efficienti eventuali squilibri nutritivi verranno compensati e resteranno ridotti al minimo, se anche solo una ghiandola endocrina (ad esempio Tiroide) non sarà pienamente efficiente si verificheranno squilibri nutrizionali di diversa entità, in eccesso o in difetto, pur restando vero che la mancata assunzione di un adeguato quantitativo di nutrienti essenziali influisce negativamente a livello metabolico.
In base alla loro regolazione neurologica, data dal sistema nervoso autonomo, simpatico e parasimpatico, le ghiandole endocrine svolgono attività catabolica o anabolica (o anche Stimolante o Sedativa).

Possono essere suddivise in due gruppi principali:

ghiandole endocrine di tipo simpatico (o anche Stimolanti)
ghiandole endocrine di tipo parasimpatico (o anche Sedative)

Possiamo suddividere anche i minerali in due tipi:

di tipo “sedativo (come Calcio e Magnesio)
di tipo “stimolante” (come Sodio e Potassio).

In determinate circostanze e anche per lunghi periodi, perfino per decenni, un gruppo può assumere predominanza sull’altro.
Questo determina la Tipologia Ossidativa di Tipo Veloce o di Tipo Lento.
L’equilibrio, il rapporto, della tipologia metabolica principale, quindi della tipologia ossidativa, viene dato, a livello minerale, dal rapporto Calcio/Fosforo (Ca/P).
Quando questo rapporto presenterà un valore superiore rispetto a quello ideale ci si troverà in condizioni di tipologia metabolica Lenta, con predominanza del gruppo endocrino di tipo parasimpatico.
Quando vi sarà un rapporto inferiore a quello ideale la tipologia metabolica sarà di tipo Veloce.
La tipologia lenta prevederà quindi alti livelli di Calcio rispetto al Fosforo, la tipologia veloce prevederà bassi livelli di Calcio rispetto al Fosforo.
Nel caso di metabolismo Lento di tipo I, avremo rapporto Ca/P elevato, Calcio e Magnesio elevati, Fosforo, Sodio e Potassio ridotti, con diminuita funzionalità a livello tiroideo e surrenalico e predominanza della funzionalità paratiroidea.

Nel caso di metabolismo Veloce di Tipo I avremo rapporto Ca/P ridotto, elevati livelli di Sodio e di Potassio, ridotti livelli di Calcio e di Magnesio, con predominanza della funzionalità tiroidea e surrenalica e diminuita funzionalità paratiroidea.

Attraverso questi rapporti e queste predominanze è possibile quindi anche, in linea generale, distinguere disturbi e patologie in due tipologie: tipologia simpatica e parasimpatica.
Le condizioni di stress acuto, in situazione di iperattività del sistema nervoso simpatico e del gruppo endocrino simpatico, stimolante, vedono malattie ed eventi di tipo acuto, come ad esempio fenomeni di artrite, fenomeni cardiovascolari, allergici, ulcerativi, ipertensione transitoria, che di norma si verificano nella fase detta di Allarme (della GAS).
Le condizioni di stress cronico, quindi nel lungo periodo, vedono disturbi ed eventi patologici più facilmente riscontrabili nelle condizioni previste all’interno della Fase detta di Esaurimento (della GAS), legate ai processi di invecchiamento in cui, frequentemente, il Calcio ritenuto in eccesso tende a depositarsi nei tessuti molli così favorendo processi di sclerosi che conducono a problemi articolari cronici, indurimento delle arterie, formazione di calcoli. Le altre sottotipologie vedono variazioni che vengono espresse da diversi altri rapporti.

Tipologia Metabolica Veloce:

Tipologia Veloce di Tipo I:
rapporto Calcio/Fosforo ridotto – elevati livelli di Sodio e di Potassio – livelli di Calcio e di Magnesio ridotti.



Tipologia Veloce di Tipo II:
rapporto Calcio/Fosforo ridotto - rapporto Sodio/Magnesio elevato – rapporto Calcio/Potassio elevato.


Tipologia Veloce di Tipo III:
rapporto Calcio/Fosforo ridotto – rapporto Sodio/Magnesio ridotto – rapporto Calcio/Potassio ridotto.

Tipologia Veloce di Tipo IV:
rapporto Calcio/Fosforo ridotto – rapporto Sodio/Magnesio ridotto – rapporto Calcio/potassio elevato.


Tipologia Metabolica Lenta:

Tipologia lenta di Tipo I:
rapporto Calcio/Fosforo elevato – elevati livelli di Calcio e di Magnesio – bassi livelli di Fosforo, Sodio e Potassio.

Tipolgia Lenta di Tipo II:
rapporto Calcio/Fosforo elevato – rapporto Sodio/Magnesio elevato – rapporto Calcio/Potassio elevato.

Tipologia Lenta di Tipo III:
rapporto Calcio/Fosforo elevato – rapporto Sodio/Magnesio ridotto – rapporto Calcio/Potassio ridotto.

Tipologia Lenta di Tipo IV:
rapporto Calcio/Fosforo elevato – rapporto Sodio/Magnesio elevato – rapporto Sodio/Magnesio ridotto.

Al fine di riequilibrare le maggiori condizioni disfunzionali è necessario operare spesso radicali cambiamenti dietetici e integrare l’alimentazione con specifici nutrienti strategici o idonei integratori alimentari.


Ai fini pratici di intervento medico la tipologia ossidativa può essere rilevata, nel BCC, osservando i seguenti parametri, il primo relativo alla attività del sistema nervoso autonomo, il secondo relativo alla funzionalità tiroidea, il terzo a quella surrenalica. Gli ultimi due sono quelli utili a definire la Tipologia Ossidativa:
Rapporto Calcio/Fosforo:
• se elevato (Calcio in eccesso relativamente al Fosforo) indica che il sistema parasimpatico è predominante rispetto al sistema ortosimpatico, se basso (Fosforo in eccesso relativamente al Calcio) indica che il sistema ortosimpatico è predominante rispetto al sistema parasimpatico. Da qui le definizioni di Metabolismo Parasimpaticodominante e Metabolismo Simpaticodominante.

I due rapporti principali attraverso cui sarà possibile capire la Tipologia Ossidativa sono Ca/K (funzionalità tiroidea) e Na/Mg (funzionalità surrenalica).

Ossidazione Veloce

Ossidazione Veloce di grado Lieve
Rapporto Ca/K tra 2:1 e 4:1
Rapporto Na/Mg tra 2:1 e 4,17:1

Ossidazione Veloce di grado Medio
Rapporto Ca/K tra 8:1 e 16:1
Rapporto Na/Mg tra 1:1 e 2:1

Ossidazione Veloce di grado Grave
Rapporto Ca/K > superiore a 16:1
Rapporto Na/Mg > inferiore a 1:1

Ossidazione Lenta

Ossidazione Lenta di grado Lieve
Rapporto Ca/K tra 4:1 e 8:1
Rapporto Na/Mg tra 2:1 e 4,17:1

Ossidazione Lenta di grado Medio
Rapporto Ca/K tra 8:1 e 16:1
Rapporto Na/Mg tra 1:1 e 2:1

Ossidazione Lenta di grado Grave
Rapporto Ca/K > maggiore di 16:1
Rapporto Na/Mg > minore di 1:1

Esiste poi una condizione di “transito”, detta Ossidazione Mista, la quale si risolverà in una Lenta, Veloce (o anche, più raramente, Equilibrata) in base alle capacità di adattamento dell’organismo:

Rapporto Ca/K > maggiore di 4:1
Rapporto Na/Mg > maggiore di 4,17:1

oppure

Rapporto Ca/K < minore di 4:1
Rapporto Na/Mg < minore di 4,17:1



Dunque, i rapporti minerali possono individuare alcune condizioni funzionali:

I rapporti indicativi e loro significato nell’analisi del capello BCC©.

Sodio \ Magnesio: 4.16-4.17:1 = Funzionalità surrenalica

Sodio \ Potassio: 2.5:1 = Metabolismo proteico - Rapporto di vitalità

Calcio \ Magnesio: 6.67:1 = Metabolismo glucidico - Tolleranza a zuccheri e carboidrati

Calcio\ Potassio: 4.0-4.2:1 = Funzionalità tiroidea rapporto tiroideo

Zinco\ Rame : 8.0:1 = Equilibrio del sistema immunitario

Zinco\ Ferro: 5.71:1 = Equilibrio ormonale

Calcio\ Fosforo: 2.50-2.52:1 = Equilibrio neurovegetativo

Calcio\ Sodio: 1.60-1.75 = Stabilità neuropsichica

Calcio\ Zinco: 2.00:1 = Metabolismo lipidico

Ferro\ Rame: 1.40:1 = Recettività alle infezioni

Cromo\ Vanadio 5.0-80.0:1 = Equilibrio leptinico-insulinico

Dunque, in teoria, questi rapporti in particolare ci indicano il grado di funzionalità, di efficienza, di singoli organi, di apparati e, in definitiva, del corpo intero.

Alcuni elementi, in singolo, sono particolarmente significativi, ad esempio lo Iodio per il suo ruolo nella corretta funzionalità tiroidea, il Sodio e il Potassio per il ruolo nella cosiddetta pompa protonica, lo Zinco e il Rame per il loro coinvolgimento nell'immunità umorale e cellulare e nella sintesi ormonale.

Lo iodio ha un ruolo importante nel regolare la produzione di energia nell'organismo, favorisce la crescita e lo sviluppo e stimola il metabolismo aiutando l'organismo a stimolare il grasso in eccesso. L'acutezza mentale, la parola, la condizione di capelli , unghie, pelle e denti dipendono dal buon funzionamento della tiroide. La conversione del carotene in vitamina A, la sintesi delle proteine, l'assorbimento dei carboidrati si attuano quando la sintesi di tiroxina è normale.

Una terapia a base di iodio è stata applicata con successo nel trattamento e nella prevenzione del gozzo.

Lo iodio è necessario per prevenire la disfunzione del metabolismo lipidico: il colesterolo in eccesso, invece di venire usato o eliminato si deposita sulle pareti delle arterie causandone indurimento.

Lo iodio è efficace nel trattamento del cretinismo neonatale (malattia congenita caratterizzata da ritardo fisico e mentale in bambini nati da madri che hanno avuto quantità insufficienti di iodio durante l'adolescenza e la gravidanza), se il bambino viene curato subito dopo la nascita.

Un ipotiroidismo subclinico è frequentemente riscontrabile in condizioni di depressione patologica.

La carenza di iodio è stata recentemente associata al carcinoma mammario.


Il Selenio, altro esempio, è necessario per la conversione dell'ormone T4 in T3.
Sembra accertata la carenza di Selenio nella tiroidite autoimmune.

Il selenio è essenziale per l’immunità cellulo-mediata e per la funzione delle cellule B. La supplementazione di selenio ha comportato, negli studi finora condotti, significativi effetti immunostimolanti (sui linfociti T attivati e sui natural killer).
L’azione del selenio si svolge attraverso l’incorporazione in enzimi, denominati selenoproteine (le glutatione-perossidasi, le tioredoxina reduttasi, le selenoproteine P e W, la iodotironina deiodinasi).
Le glutatione-perossidasi, una famiglia di enzimi deputati alla riduzione dei perossidi ad acqua e alcoli che sfruttano il potere riducente del glutatione, sono fondamentali per la corretta funzione dei macrofagi, dei neutrofili e dei linfociti e per la protezione dai danni ossidativi provocati dai radicali liberi prodotti nel corso della reazioni immunitarie.
Il glutatione fornisce anche il potere riducente necessario per mantenere attivi numerosi altri antiossidanti, tra cui il beta-carotene e le vitamine C ed E.
La iodotironina deiodinasi catalizza l’attivazione dell’ormone tiroideo T4 nella sua forma attiva T3 ed è quindi essenziale per i normali processi di crescita, sviluppo e regolazione del metabolismo.


Gli elementi da considerare, il loro ruolo, le loro funzioni e attività sono numerosissimi, la letteratura in merito è praticamente sconfinata.






Qui non riesco a mettere un grafico decente, accontentatevi. E' il risultato di un test BCC.


Aminoacidi
Aminoacidi Sigla Valore Normale Valore Riscontrato
*Ac. Aspartico Asp-D 3.2-8.4 8.4622 mg%
*Ac. Glutammico Glu-E 10.1-17.1 22.2582 mg%
*Alanina Ala-A 2.3-6.0 1.6704 mg%
*Arginina Arg-R 5.8-7.0 7.5212 mg%
Cisteina Cys-C 7.1-25.0 19.5098 mg%
*Fenilalanina Phe-F 1.3-2.1 2.3999 mg%
*Glicina Gly-G 3.9-6.3 18.5472 mg%
*Isoleucina Iie-I 1.8-3.0 3.1590 mg%
*Istidina His-H 0.6-1.0 4.1723 mg%
Leucina Leu-L 3.7-9.8 4.6625 mg%
Lisina Lys-K 1.0-2.9 2.7532 mg%
*Metionina Met-M 0.3-0.6 1.9493 mg%
*Prolina Pro-P 5.6-10.9 13.5176 mg%
*Serina Ser-S 10.5-13.1 22.9404 mg%
*Tirosina Tyr-Y 1.6-2.8 5.4816 mg%
*Treonina Thr-T 5.9-7.9 11.0717 mg%
Triptofano Trp-W 2.4-9.4 5.7153 mg%
*Valina Val-V 4.7-5.7 8.2487 mg%

----------------------------------------
Vitamine

Vitamine Valore Normale Valore Riscontrato

Acido Folico 0.25-4.5 0.2805 mg%
*Niacina 0.03-0.9 0.0009 mg%
Vit. A 12.0-38.0 24.0517 mg%
Vit. B1 1.2-4.5 3.0750 mg%
*Vit. B2 1.7-5.1 1.4644 mg%
Vit. B5-Ac. Pantotenico 2.4-17.5 5.6761 mg%
*Vit. B6 0.6-1.2 2.4431 mg%
*Vit. B12 0.40-4.90 0.2867 mg%
Vit. C 0.6-2.2 1.7549 mg%
*Vit. D 6.2-19.5 4.1923 mg%
Vit. E 3.5-7.5 4.2920 mg%
*Vit. H-Biotina 2.7-7.5 9.5600 mg%
Vit. K 0.1-2.1 0.5233 mg%


----------------------------------
Oligo elementi
OligoElemento Sigla Valore Normale Valore Riscontrato
Argento Ag < 0.15 0.0011 mg %
*Calcio Ca 40.0-80.0 89.1686 mg %
*Cobalto Co 0.30-0.66 0.0300 mg %
*Cromo Cr 0.04-0.08 0.0037 mg %
Ferro Fe 2.0-4.0 2.0493 mg %
Fluoro F 5.0-15.0 12.0117 mg %
Fosforo P 12.0-18.0 17.0132 mg %
*Iodio I 0.25-1.3 2.7457 mg %
*Litio Li 0.007-0.023 0.0010 mg %
*Magnesio Mg 6.00-10.0 0.7724 mg %
*Manganese Mn 0.06-0.18 0.5005 mg %
Molibdeno Mo 0.12-0.44 0.2014 mg %
Oro Au 0.0-0.10 0.0054 mg %
*Potassio K 4.0-20.0 0.8549 mg %
*Selenio Se 2.0-4.0 4.9186 mg %
*Silicio Si 1.8-3.6 3.6688 mg %
*Sodio Na 5.0-25.0 31.3384 mg %
*Stagno Sn 0.08-0.20 0.4280 mg %
Stronzio Sr 0.5-7.6 2.9418 mg %
Rame Cu 1.4-22.0 3.1404 mg %
*Vanadio V 0.04-0.109 0.5029 mg %
*Zinco Zn 14.0-22.0 35.7566 mg %
Zolfo S 44500-52000 45689.4609 mg %

-----------------------------

Oligo elementi Tossici
Oligoelemento Sigla Valore Normale Valore Riscontrato
*Alluminio Al 0.8-2.8 5.9006 mg %
Arsenico As 0.04-0.24 0.2043 mg %
Bario Ba 0.26-3.0 0.3453 mg %
*Cadmio Cd 0.06-0.14 0.1888 mg %
Mercurio Hg 0.06-0.30 0.2636 mg %
*Nichel Ni 0.10-0.32 1.0167 mg %
*Piombo Pb 0.6-3.0 3.4498 mg %
Uranio U 0.003-0.06 0.0456 mg %


Rapporti degli oligoelementi nei capelli

Rapporto Rapporto Normale Rapporto Riscontrato Possibile Significato
Sodio\Magnesio 3.5-8:1 7.71:1 Funzionalita' Surrenalica

Sodio\Potassio 1.5-7.0:1 12.88:1 Metabolismo Proteico
Zinco\Rame 6.0-16.0:1 4.86:1 Equilibrio Sistema Immunitario

Zinco\Ferro 4.5-10.0:1 6.62:1 Equilibrio Ormonale
Ferro\Rame 1.2-2.8:1 3.71:1 Recettivita' alle Infezioni

Calcio\Magnesio 3.3-10.0:1 13.48:1 Metabolismo Glicidico
Calcio\Potassio 2.0-16.0:1 21.96:1 Funzionalita' Tiroidea

Calcio\Fosforo 2.2-5.0:1 41.48:1 Equilibrio Neurovegetativo
Calcio\Sodio 1.0-2.50:1 71.94:1 Stabilita' Neuropsichica

Calcio\Zinco 1.5-4.50:1 62.46:1 Metabolismo Lipidico
Cromo\Vanadio 0.05-0.50:1 1.84:1 Equilibrio Insulinico



Rapporti degli Oligoelementi (Normali e Tossici - nei capelli)

Rapporto Rapporto Normale Rapporto Riscontrato
Calcio\Piombo 80.00:1 25.85:1

Calcio\Cadmio 2000.00:1 472.24:1
Magnesio\Piombo 12.00:1 0.22:1

Magnesio\Cadmio 300.00:1 4.09:1
Sodio\Piombo 50.00:1 9.08:1

Sodio\Cadmio 1250.00:1 165.97:1
Ferro\Piombo 7.00:1 0.59:1

Ferro\Cadmio 175.00:1 10.85:1
Rame\Piombo 5.00:1 0.91:1

Rame\Cadmio 125.00:1 16.63:1
Manganese\Piombo 0.40:1 0.15:1

Manganese\Cadmio 10.00:1 2.65:1
Zinco\Piombo 40.00:1 10.36:1

Zinco\Cadmio 1000.00:1 189.37:1
Selenio\Mercurio 11.3:1 18.66:1





Negli aminoacidi ho fatto recentemente aggiungere la Taurina, che è possibile ora indagare con questo metodo.

Poi ci sono:

Ormoni: Donna
Ormoni Sigla Valore Normale Valore Riscontrato
Estrogeni Es 0.5-50.0 1.9350 mg%
Progesterone Pr 0.2-15.0 0.7013 mg%
Ossitocina Os 1.5-97.0 32.1920 mg%
Dopamina Do < 8.0 2.9534 mg%
*Serotonina Se 8.0-16.0 7.9959 mg%
*Noradrenalina No < 0.5 0.6343 mg%
*Testosterone Te 0.1-2.3 6.0922 mg%



Oppure:


Ormoni: Uomo
Ormoni Sigla Valore Normale Valore Riscontrato
Estrogeni Es 0.5-3.5 2.3783 mg%
Progesterone Pr 0.1-0.7 0.6355 mg%
Ossitocina Os 1.5-97.0 47.1569 mg%
Dopamina Do < 8.0 3.4901 mg%
Serotonina Se 8.0-16.0 9.8802 mg%
*Noradrenalina No < 0.5 0.8705 mg%
Testosterone Te 5.0-20.0 6.1604 mg%





Ho chiesto di cercare di rintracciare altre molecole, come quella della Melatonina, vedremo se in futuro sia possibile, per ora mi pare sufficiente.


Questo è il "contenuto" del bulbo del capello, della parte metabolicamente attiva, quindi.





Un medico un pò capace, di supporto, è sempre utile, anzi facciamolo divenire indispensabile, eh, d'obbligo. Trovatelo.




N.B. Qui se avete domande non risponderò a provocazioni (lo dico perchè ormai fin troppe volte è acacduto), del tipo:

"ma se è roba di bulbo del capello non è detto che corrisponda a.....", "ma come possiamo essere sicuri che...." "ma poi, ma su, ma giù, ma bla bla....." e cose del genere,

che mi sono stancato già da anni di ripeterlo: "Non si può mai essere sicuri di niente, non c'è nulla al mondo che consenta affidabilità e attendilità perfette...." ecc.... .

Si tratta di tentativi, più spesso, che di altro, quindi ognuno tragga le conclusioni che vuole.

Per me e per la mia attività si tratta di un Test utile anzi spesso necessario. Stop.

Edited by oro - 18/1/2009, 17:15
 
Top
34 replies since 18/1/2009, 16:22   2248 views
  Share